Comunicati
15/04/2020-Comunicato incontro Mibact15-04-2020 COMUNICATO INCONTRO MIBACT Oggi si è tenuta una riunione unitaria (CGIL, CISL e UIL e categorie rappresentanti lavoratori cultura) con il MIBACT che è seguita al primo incontro tenutosi con i Segretari Generali Confederali. Erano presenti in collegamento il Segretario Generale, il Direttore Generale Spettacolo dal vivo e il Capo di Gabinetto. Quest’ultimo ha affermato che sono consapevoli che le misure individuate nel DL 18 non sono sufficienti e che sono impegnati a completare la copertura delle tutele con il DL di prossima pubblicazione. Sono interessati a sentire le nostre proposte e le nostre segnalazioni.
20/01/2020: Comunicato Sanremo_Le parole sono importanti20-01-2020: COMUNICATO SLC CGIL - COORDINAMENTO DONNE RAI-SANREMO: LE PAROLE SONO IMPORTANTILa Segreteria Nazionale SLC-CGIL, nell'invitare le grandi professionalità presenti in RAI a dimostrare maggiore attenzione ogni qualvolta si toccano temi sensibili come le questioni di genere e le discriminazioni contro le donne, riprende e rilancia le parole usate da un gruppo di lavoratrici della SLC-CGIL di Roma e Lazio sul tema. È questo, a nostro avviso, il modo migliore per rappresentare quello che pensano le lavoratrici RAI, perché le parole, per l'appunto, sono importanti, sia quelle dette male, sia quelle non dette.
27/02/2019: Com Stampa Slc Cgil -quota 100, esclusi lavoratori spettacolo
15-01-2019: Comunicato ripartizione FUS 201915-11-2019: COMUNICATO RIPARTIZIONE FUS 2019 Clicca qui per scaricare la tabella di ripartizione del FUS Ieri si è tenuta la riunione della Consulta dello spettacolo e ci sono stati comunicati l’importo complessivo del FUS 2019 e il relativo riparto (allegato). Il Ministro Bonisoli ha affermato che intende accelerare l’ulteriore ripartizione per permettere alle imprese di avere gli acconti in tempo utile per una buona programmazione. In tema di decreti attuativi della legge 175 ha sostenuto che la scelta è stato quella di non prorogarli direttamente e che tra le deleghe inviate alla Presidenza del Consiglio c’è anche questa, appena terminato l’iter e dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ci sarà un ulteriore anno di tempo per definirne i contenuti.
18-12-2018:Obbligo fatturazione elettronica lavoratori autonomi18-12-2018: OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA LAVORATORI AUTONOMI Clicca qui per la guida la fattura elettronica e guida ai servizi dell'Agenzia delle Entrate Dal primo gennaio 2019 scatta l’obbligo di fattura elettronica, oltre che per le imprese, anche per i singoli lavoratori autonomi, compresi i professionisti iscritti alla Gestione Ex Enpals. Sono, invece, esenti dall’obbligo della fatturazione elettronica i lavoratori con partita iva che hanno scelto il regime dei minimi (percependo un guadagno annuale inferiore a 50 mila euro). I professionisti esclusi dall’obbligo, dunque, hanno la facoltà di emissione elettronica della fattura, ma non sono costretti ad abbandonare il supporto cartaceo.
10-05-2017: Comunicato stampa Slc Cgil - disservizi Inps/Enpals10-05-2017:COMUNICATO STAMPA SLC CGIL Spettacolo: Bizi (Slc Cgil), disservizi INPS/ENPALS un danno enorme per i lavoratori dello spettacolo Clicca qui per scaricare il documento "Ci scusiamo per il disagio." Ecco la risposta dell'Inps che per l'ennesima volta non accetta una richiesta di agibilità, procedura da esperire obbligatoriamente prima di ogni spettacolo, senza la quale non si può tenere l'evento. Una semplice frase di fronte ad un danno enorme che devono subire lavoratori ed imprese dello spettacolo." così denuncia Emanuela Bizi, segretaria nazionale Slc Cgil, l'ennesimo atto di disservizio da parte dell'Istituto previdenziale nazionale.
|
|
|
- 15-06-2016: Comunicato unitario incontro DG Spettacolo dal Vivo
- 05-05-2016: Emergenza Cultura-Roma 7 maggio 2016 in difesa dell'art. 9
- 03-05-2016: Comunicato stampa Slc Cgil - Bizi -fondi per un miliardo alla cultura
- 05-04-2016: Comunicato stampa Slc Cgil SAI - Depenalizzazioni reati nello spettacolo