SLC - CGIL SAI Sezione Attori Italiani
31-03-2017: COMUNICATO STAMPA SLC CGIL - TEATRI
Clicca qui per scaricare il comunicato
La situazione dei teatri in Italia è difficile e i primi a pagare sono gli artisti che vedono restringere la loro possibilità di lavorare ottenendo compensi che permettano loro di vivere dignitosamente. Sono lavoratori che devono essere maggiormente protetti nel corso della loro vita lavorativa riconoscendo loro il ruolo di mediatore culturale in una società che cambia. Sono anche una componente del welfare poiché è grazie a loro che si fa teatro anche fuori dal teatro, nelle periferie, in luoghi di disagio. Questi spazi spesso sono offerti dai comuni, ma se non ci sono altre entrate gli artisti devono lavorare gratis o con cachet ridotti.
22-03-2016: SCIOGLIMENTO RISERVA CCNL DOPPIAGGIO Clicca qui per scaricare il documento Roma, 22 marzo 2017 Spett.le ANICA Spett.le AID 2014 e p.c. avv. Mario Fusani Loro Sedi Oggetto: scioglimento riserva.
Le scriventi Segreterie Nazionali di SLC/CGIL, FISTel/CISL, UILCOM/UIL, a seguito delle assemblee tenutesi con i lavoratori, per discutere e approvare i contenuti previsti nell’ipotesi di accordo ponte relativa al rinnovo contrattuale deI CCNL settore DOPPIAGGIO siglata il 27 febbraio 2017, con la presente nota comunicano lo scioglimento della riserva, invitando le Associazioni in indirizzo a dare attuazione agli impegni contrattuali per quanto di loro competenza. Cordiali saluti. p. LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL 22-03-2017: RICHIESTA UNITARIA APERTURA TAVOLO INPS clicca qui per scaricare il documento Spett. INPS c.a. dott. Ferdinando Montaldi In seguito al recente incontro del 6 marzo, come concordato, inviamo formale richiesta di attivare un tavolo tecnico per verificare la praticabilità delle nostre proposte e delle difficoltà che interessano i lavoratori del settore.
08-03-2017: COMUNICATO SLC CGIL STATI GENERALI SPETTACOLO DAL VIVO FIRENZE 6 MARZO clicca qui per scaricare il comunicato Lunedì scorso si sono tenuti gli Stati Generali dello Spettacolo dal Vivo a Firenze, essendo in fase finale in ciclo di audizioni relativo al Codice dello Spettacolo. Fino ad oggi hanno fatto 28 audizioni. La relatrice, senatrice Rosa Maria Di Giorgi, ha illustrati i contenuti di massima della legge, anche se i testi devono ancora essere scritti. La legge farà ricorso a decreti delegati ma con requisiti stringenti.
03-03-2017- COMUNICAZIONE SLC CGIL - ANICA APT Stuntman
Egr.Presidente ANICA Dott. Francesco Rutelli Egr. Presidente APT Dott. Marco Follini Oggetto: attività stuntman L’attività dello stuntman è una mansione particolare che si svolge sui set, ma sostanzialmente in assenza di adeguate tutele.
|