SLC - CGIL SAI Sezione Attori Italiani
Il CCNL in pillole 3 (leggere anche l’art. 2B del CCNL)
Scrittura a base mensile (lavoro subordinato)
Questa modalità è stata introdotta in via sperimentale e verrà monitorata nell’Osservatorio Nazionale.
Il contratto non può essere inferiore ad un mese. Al lavoratore spetta un compenso base mensile, pari al minimo giornaliero ENPALS moltiplicato per 26. (Il minimo ENPAS viene rivisto tutti gli anni. Per il 2018 è pari a 48,20 euro al giorno). A questo si aggiunge il compenso giornaliero pattuito per le giornate lavorate o per ogni giornata di trasferimento di durata superiore a 5 ore. Tale maggiore compenso assorbe il compenso minimo giornaliero (per il 2018 euro 48,20).
Il CCNL in pillole 2 (leggere anche l’art. 2A del CCNL)
Scrittura a tempo parziale verticale (part time verticale) (lavoro subordinato) Questa modalità è stata introdotta in via sperimentale e verrà monitorata nell’Osservatorio Nazionale. Questo contratto non può essere inferiore ad un mese: il lavoratore svolgerà la propria attività esclusivamente a giornate intere, mentre in altre non farà alcuna prestazione.
Il CCNL in pillole 1 (leggere anche l’articolo 1 del CCNL) Scrittura continuata (lavoro subordinato) Non esiste più l’obbligo di “collaborazione” prima dell’inizio della scrittura. E’ un contratto a termine, a carattere continuativo: lo scritturato è pagato tutti i giorni compresi tra la data di inizio e quella di termine della scrittura.
16-05-2018: RELAZIONE SU SITUAZIONE CCNL CINEAUDIOVISIVO Clicca qui per scaricare il documento Care compagne, cari compagni La situazione del ccnl cineaudiovisivo al momento è la seguente: Come sapete a gennaio sono stati sottoscritti i punti di convergenza per il rinnovo del CCNL. Abbiamo tenuto duro per avviare, e ottenere finalmente, un documento che potrà diventare il protocollo che inizia a regolamentare il lavoro autonomo di cui vi mandai una prima bozza a marzo. Il documento allegato è quello che sottoporremo il 16 maggio all'assemblea dei diretti interessati, cioè i lavoratori autonomi del settore. Se questi ci daranno il loro mandato, quel documento per noi farà parte integrante del ccnl cineaudiovisivo.
10/05/2018: FONDO UNICO PER LO SPETTACOLO 2018 Il Fondo Unico per lo Spettacolo quest’anno ha viste azzerate le risorse previste, pari ad 9 milioni in mezzo per il 2018. L’azzeramento è dovuto a quanto previsto dalla legge di Stabilità che ha destinato solo ad alcuni soggetti tale importo.
|