SLC - CGIL SAI Sezione Attori Italiani
03-07-2014: SOSPESO SCIOPERO DOPPIAGGIO
Clicca qui per scaricare il documento
COMUNICATO UNITARIO SOSPENSIONE SCIOPERO DOPPIAGGIO
Abbiamo ricevuto dal Consiglio Direttivo di AID2014, in data odierna, una circostanziata nota che attribuisce quanto espresso nel precedente comunicato, ad un malinteso e ad un errore di interpretazione.
02-07-2014: COMUNICATO SCIOPERO DOPPIAGGIO 3-6 LUGLIO Clicca qui per scaricare il documento A fronte della lettera dell’ANICA alle OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL- CISL,UILCOM-UIL che propone la immediata riapertura formale del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL del Doppiaggio, si è riunita la commissione delegata dall’assemblea dei lavoratori per decidere delle azioni da intraprendere.
26-06-2014: MARTEDI' 1 LUGLIO ASSEMBLEA GENERALE UNITARIA DEL DOPPIAGGIO Clicca qui per scaricare il documento Martedì 1 luglio 2014 dalle ore 11,30 alle ore 14.30 presso il Teatro Vittoria, Piazza S. Maria Liberatrice 10, Roma, è convocata l'assemblea generale del doppiaggio. p. LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL - E.Bizi U. Carretti 26-06-2014: Documento conclusivo assemblea Lavoratori dello Spettacolo delle Regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Clicca qui per scaricare il documento Matera 23 giugno 2014 Per la prima volta i lavoratori dello spettacolo delle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia si sono riuniti in una affollata assemblea a Matera, lunedì 23 Giugno 2014, per denunciare lo stato di crisi del settore, ma al tempo stesso provare a dialogare con le altre parti del sistema spettacolo, Agis, Film Commission, Teatri Pubblici, al fine di fare fronte comune con le istituzioni centrali e locali.
20-06-2014: COMUNICATO UFFICIALE ANAD - SCIOPERO DOPPIAGGIO Riceviamo e volentieri diffondiamo il comunicato dell'Associazione Nazionale Attori Doppiatori Il Consiglio dell'Anad precisa che, per quanto risulta dai nostri controlli e dai nostri contatti, lo Sciopero indetto dalle OO.SS dallo scorso 11 giugno fino a tutto il 2 luglio sta ottenendo un successo pressoché totale, grazie allo sforzo congiunto di tutte le lavoratrici e i lavoratori sul Territorio Nazionale.
|