SLC - CGIL SAI Sezione Attori Italiani
31-10-2014: COMUNICATO ASSEMBLEA UNITARIA SETTORE DOPPIAGGIO 3 novembre
Clicca qui per scaricare il comunicato
Lunedì 3 novembre p.v. dalle ore 20,00, presso il Teatro Viganò, p.zza A.Fradeletto 17, a Roma, si svolgerà l’assemblea unitaria del settore Doppiaggio. O.d.g.:· Punto sulla trattativa rinnovo CCNL Doppiaggio; Varie ed eventuali.
16-10-2014: LETTERA DEL SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL MASSIMO CESTARO SU MANIFESTAZIONE NAZIONALE 25 OTTOBRE Clicca qui per scaricare la lettera del S.G. Clicca qui per scaricare la locandina della manifestazione nazionale 15-10-2014: PETIZIONE CONTRO LICENZIAMENTI CORO E ORCHESTRA TEATRO DELL'OPERA DI ROMA
Informiamo che la lettera delle OO.SS. Europee, pubblicata ieri, è stata inviata da IAEA -The International Arts and Entertainment Alliance (FIA-FIM-UNIMEI)-anche alla Commissione e al Parlamento Europei. Vi informiamo inoltre che è stata attivata, dalla stessa IAEA, una PETIZIONE, a livello europeo, per richiedere l'annullamento dei licenziamenti all'Opera di Roma (traduz. in calce) alla quale potete collegarvi al seguente indirizzo:
14-10-2014: TEATRO DELL'OPERA DI ROMA - SOLIDARIETA' DALLE ASSOCIAZIONI SINDACALI EUROPEE E DALLE PRINCIPALI ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DI LINGUA TEDESCA Clicca qui per scaricare la lettera aperta: IAEA letter to Rome Opera_EN Clicca qui per scaricare la traduzione della ettera aperta _IT Clicca qui per scaricare il comunicato stampa: PE_Musikerverbände-DACH_2014_10_08_EN Clicca qui per scaricare la traduzione del comunicato stampa_IT In allegato lettera congiunta - con relativa traduzione- di FIM, FIA e UNIMEI che, insieme, compongono l'International Arts and Entertainment Alliance (IAEA), a sua volta membro del Council of Global Unions e dell'European Trade Union Confederation (ETUC) , sulla difficile situazione del Teatro dell'Opera di Roma rapportata alla situazione dell'arte musicale europea, auspicando e indicando soluzioni di ricomposizione nell'interesse delle parti e nella salvaguardia dell'importante patrimonio culturale del nostro Paese. Alleghiamo inoltre comunicato stampa -con relativa traduzione- delle Associazioni Sindacali dei musicisti rappresentanti le principali Orchestre e Teatri di lingua tedesca di Germania, Austria e Svizzera, tra cui la Filarmonica di Berlino, la Vienna State Opera Orchestra, l'Orchestra della Tonhalle di Zurigo e oltre 170 altre Orchestre professionali. 09-09-2014: APPELLO - UN TEATRO PER LA DRAMMATURGIA ITALIANA CONTEMPORANEA
In allegato il testo dell'appello per "Un teatro per la drammaturgia italiana contemporanea" sul quale esprimiamo un giudizio positivo poiché evidenzia che ciò "che manca è un progetto culturale generale che reinserisca la scrittura drammaturgica al centro dell'evento e del dibattito culturale nazionale e soprattutto la sua concretizzazione in un luogo teatrale che ne sia l'espressione e il punto di riferimento, una casa di tutti gli autori italiani, fucina di spettacoli ed eventi artistici e culturali", e individua compiutamente i soggetti e le risorse per traguardare gli obiettivi di questo importante progetto.
Vi invitiamo pertanto ad aderire inviando una mail a Maria Letizia Compatangelo (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) con la dizione "aderisco all'appello".
|