SLC - CGIL SAI Sezione Attori Italiani
03-03-2015: COMUNICATO DOPPIAGGIO - ASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA
TEATRO VITTORIA 9 MARZO ORE 19.30
Clicca qui per scaricare il documento
Gli incontri in Anica per il rinnovo del contratto hanno portato a misurare ancora forti distanze tra le parti.
Anche i tavoli tecnici che avrebbero dovuto imprimere un’accelerazione alla trattativa non hanno potuto registrare avvicinamenti, anche per una loro modificazione in tavoli comunque politici vista la composizione della parte delle aziende.
03-03-2015: VERBALE COORDINAMENTO NAZIONALE SAI 2 MARZO Clicca qui per scaricare il documento Il Coordinamento SAI SLC CGIL si è riunito il giorno 2 marzo u.s.. Nella discussione si sono affrontati i seguenti argomenti: - Assemblea di Roma 16 febbraio u.s. (Teatro Argentina): risultato presenze e dibattito soddisfacente, anche se è opportuno sottolineare necessità di ampliare la platea, in particolare degli attori giovani.
05-02-2014:COMUNICATO SAI ASSEMBLEA UNITARIA ATTORI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI CATEGORIA 16 FEBBRAIO 2015 DALLE ORE 10 ALLE ORE 14 TEATRO ARGENTINA - ROMA Clicca qui per scaricare il comunicato Clicca qui per scaricare il volantino Clicca qui per visualizzare le foto dell'iniziativa "Care colleghe e cari colleghi Proprio nei momenti difficili, quando la crisi colpisce più duramente, è fondamentale partecipare, essere presenti. Questa è una prima, importante, occasione. Il Sindacato ha come suo primo compito quello di chiudere contratti; il contratto dello spettacolo dal vivo ha bisogno del vostro contributo di idee e della vostra spinta.
22-01-2015: COMUNICATO STAMPA - CERTIFICAZIONE UNICA ARTISTI Clicca qui per scaricare il comunicato stampa Clicca qui per scaricare la lettera al Ministero dell'Economia e Finanze Caro Renzi, se non ascolti i lavoratori continui a far pasticci. La certificazione unica, introdotta per i professionisti, rischia di trasformare tutti gli artisti in evasori fiscali, nonostante la correttezza della fatture emesse. Questo perché il governo Renzi ignora che i lavoratori dello spettacolo hanno una gestione particolare dei contributi, introdotta nel lontano 1947. Per evitare questa catastrofe, i sindacati hanno chiesto, inascoltati, di incontrare le Società del Ministero dell’economia e delle finanze che si occuperanno della gestione della certificazione unica. Quando ascolterai i lavoratori e chi li rappresenta? 19-01-2015: COMUNICATO - PARTITE IVA REGIME DEI MINIMI 2015 SETTORE SPETTACOLO E SPORT Clicca qui per scaricare il documento La legge di stabilità (Legge 90 del 23 dicembre 2014) ha introdotto, per gli esercenti attività d’impresa e arti e professioni in forma individuale, un nuovo regime forfetario del reddito da assoggettare ad un'unica imposta sostitutiva di quelle dovute, che modifica sensibilmente il regime dei minimi introdotto dal D.L. 98/2011, che quindi viene superato.
|