SLC - CGIL SAI Sezione Attori Italiani
26-11-2019 Aumento contrattuale CCNL Scritturati.
A far data dal 1 gennaio 2020 entrano in vigore i nuovi minimi contrattuali previsti dal CCNL Scritturati (personale artistico, tecnico e amministrativo scritturato da Teatri Nazionali, Teatri di Rilevante Interesse Culturale, dai Centri di Produzione e dalle Compagnie Teatrali Professionali) come di seguito descritto:
11-10-2019: RICHIESTA INCONTRO FEDERVIVO
Spett. AGIS
Spett. Presidente FEDERVIVO Dott. Filippo Fonsatti Roma 11 ottobre 2019 Oggetto: richiesta incontro. Ci sono alcuni teatri che rischiano di non poter garantire la produzione nel prossimo anno e non siamo neppure certi che il Fondo Unico per lo Spettacolo garantisca la sostenibilità del settore.
11-10-2019 RICHIESTA UNITARIA INCONTRO MINISTRO FRANCESCHINI Spett. Mibact On. Ministro Dario Franceschini P.c. Direttore Generale spettacolo dal vivo Dott. Onofrio Cutaia
Roma 11 ottobre 2019
Oggetto: richiesta incontro. Il settore dello spettacolo dal vivo è sostenuto dal Fondo Unico per lo Spettacolo e la ripartizione di questi fondi è regolata da un Decreto Ministeriale. Queste risorse sono importantissime anche perché in questi anni le istituzioni locali hanno ridotto i finanziamenti e troppo spesso ritardano l’erogazione, causando grandi difficoltà alle imprese. Nel 2018 sono stati sottoscritti due contratti che riguardano i lavoratori dipendenti dei teatri e gli scritturati. Dobbiamo denunciare che lo sforzo che abbiamo fatto assieme ad AGIS, per trovare delle regole che potessero creare un mercato del lavoro rispettoso dei diritti dei lavoratori, non ha in realtà cambiato una situazione che riteniamo essere inaccettabile. Dobbiamo infatti continuamente verificare il mancato rispetto dei CCNL. Questa problema riguarda molte imprese del settore prosa, musica e danza.
> CORSO DI FORMAZIONE SLC-CGIL Clicca qui per collegarti al link Il mondo del lavoro nello spettacolo: normativa, contratti, previdenza, costi LUNEDI' 24 GIUGNO 2019
Il dipartimento Area Produzione Culturale di SLC CGIL ha organizzato un corso di formazione per i propri iscritti. L’obiettivo del corso è offrire ad attori, danzatori e musicisti tutte le informazioni e gli strumenti necessari per compiere scelte consapevoli.
4 giugno 2019 - Comunicato stampa Slc Cgil Teatro: Sindacati, firmato protocollo contro discriminazioni e molestie Oggi i sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme a Federvivo (Federazione dello Spettacolo dal Vivo rappresentata in Agis) hanno firmato un protocollo che impegna chiunque a qualunque titolo lavori a rispettare un preciso codice di condotta. Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali dei sindacati confederali.
|